È ancora bello “bello mondo”? - quarto appuntamento della rassegna Dialoghi con la scienza
Domenica 27 novembre, alle ore 11:00, si terrà presso il teatro Faraggiana di Novara il quarto appuntamento della seconda edizione della rassegna “Dialoghi con la Scienza.
L'incontro, dal titolo “È ancora bello “bello mondo”?” sarà occasione per approfondire lo stato di salute della Terra, tra cambiamenti climatici e nuovi stili di vita, insieme ai relatori Federico Taddia, autore, conduttore e giornalista tra tv, radio e giornali nazionali, appassionato di divulgazione scientifica e di letteratura per ragazzi, e Elisa Palazzi, ricercatrice dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) presso il CNR e docente di Fisica del clima all’Università di Torino. I due divulgatori hanno inoltre hanno pubblicato il libro “Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima” e sono voci e autori di "Bello Mondo - Un podcast sfacciatamente dalla parte del Pianeta".
Dialoghi con la Scienza è un progetto di Fondazione Circolo dei lettori, partner Novamont, con il sostegno di Comune di Novara, Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con nòva, Università del Piemonte Orientale e Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, con il patrocinio di Atl – Novara e media partner La Stampa.
L'iniziativa si articola in quattro appuntamenti domenicali, a cura di Telmo Pievani, filosofo e storico della biologia e noto divulgatore scientifico, per riflettere sui temi scientifici più urgenti e sulle loro narrazioni più avvincenti. Gli incontri si svolgono al Teatro Faraggiana (via dei Caccia 1F, Novara). È possibile partecipare ritirando il biglietto segnaposto gratuito presso la biglietteria del Teatro (lun-ven, ore 17:00 – 19:00) fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Scopri il programma completo della rassegna sul sito o scarica la locandina ufficiale.
L'incontro, dal titolo “È ancora bello “bello mondo”?” sarà occasione per approfondire lo stato di salute della Terra, tra cambiamenti climatici e nuovi stili di vita, insieme ai relatori Federico Taddia, autore, conduttore e giornalista tra tv, radio e giornali nazionali, appassionato di divulgazione scientifica e di letteratura per ragazzi, e Elisa Palazzi, ricercatrice dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac) presso il CNR e docente di Fisica del clima all’Università di Torino. I due divulgatori hanno inoltre hanno pubblicato il libro “Perché la terra ha la febbre? E tante altre domande sul clima” e sono voci e autori di "Bello Mondo - Un podcast sfacciatamente dalla parte del Pianeta".
Dialoghi con la Scienza è un progetto di Fondazione Circolo dei lettori, partner Novamont, con il sostegno di Comune di Novara, Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con nòva, Università del Piemonte Orientale e Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, con il patrocinio di Atl – Novara e media partner La Stampa.
L'iniziativa si articola in quattro appuntamenti domenicali, a cura di Telmo Pievani, filosofo e storico della biologia e noto divulgatore scientifico, per riflettere sui temi scientifici più urgenti e sulle loro narrazioni più avvincenti. Gli incontri si svolgono al Teatro Faraggiana (via dei Caccia 1F, Novara). È possibile partecipare ritirando il biglietto segnaposto gratuito presso la biglietteria del Teatro (lun-ven, ore 17:00 – 19:00) fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Scopri il programma completo della rassegna sul sito o scarica la locandina ufficiale.